Rimborso Ryanair per Volo in Ritardo o Cancellato: Come Richiederlo e Ottenerlo

La compagnia di voli low cost Ryanair presenta condizioni particolari in merito all’eventuale richiesta di rimborso, in caso di volo cancellato oppure in ritardo.

Il dubbio nasce soprattutto quando si tratta di compagnie con costi contenuti, ma dalle regole ferree per quanto riguarda alcune condizioni. Come procedere quindi in caso di ritardo o cancellazione?

Ritardo o cancellazione volo Ryanair: come fare per il rimborso

In caso di cancellazione o ritardo del volo, Ryanair – nonostante si stia parlando di una compagnia low cost – è in grado di effettuare la restituzione dei soldi unitamente alle tasse governative, grazie alla Carta dei Diritti del Passeggero alla quale ogni compagnia si adegua e segue quasi alla lettera.

E’ sempre bene evidenziare che le condizioni di rimborso variano a seconda dell’accaduto e, naturalmente, quando sono a carico dell’azienda stessa: resta sottointeso che se il volo è stato cambiato/perso per volere del passeggero, le condizioni climatiche sono pessime o il motore ha subito danni per questioni estranee a Ryanair, non ci sarà alcun rimborso.

In qualsiasi caso Ryanair è tenuta ad offrire a titolo completamente gratuito:

  • voucher per pasto e bibite in base al numero di attesa in aeroporto;
  • due telefonate;
  • pernottamento presso hotel vicino all’aeroporto;
  • trasporto da aeroporto ad hotel e viceversa.

Volo Ryanair in ritardo: Clausule di Rimborso

Nel caso in cui il volo Ryanair abbia subito un ritardo superiore alle tre ore, il passeggero potrà procedere con la richiesta di rimborso pari a:

  • 250,00 Euro per le tratte pari o inferiori a 1500km;
  • 400,00 Euro per le tratte da 1500km sino a 3500km.

Se la compagnia aerea Ryanair riesce ad offrire un volo alternativo che assicura l’arrivo entro e non oltre 2 ore – dall’originale previsto dal precedente biglietto – il rimborso sarà del 50% delle cifre sopra citate.

Nel caso in cui il volo avesse un ritardo superiore alle 5 ore e il passeggero decidesse di rinunciare alla partenza, lo stesso ha diritto al rimborso totale.

Volo Ryanair cancellato

In caso di cancellazione del volo aereo Ryanair, il passeggero potrà richiedere un rimborso, come segue:

  • 250,00 Euro per le tratte pari o inferiori a 1500km;
  • 400,00 Euro per le tratte da 1500km sino a 3500km.

Se la compagnia aerea Ryanair riesce ad offrire un volo alternativo che assicura l’arrivo entro e non oltre 2 ore – dall’originale previsto dal precedente biglietto – il rimborso sarà del 50% delle cifre sopra citate.

Nel caso specifico della cancellazione, il passeggero può decidere di optare tra:

  1. il rimborso
  2. imbarco su volo alternativo
  3. imbarco su volo alternativo con data successiva, a seconda della disponibilità sia dei posti che dello stesso passeggero

La rinuncia ad una delle tre voci di cui sopra, comporta sempre il rimborso totale del biglietto.

Come fare la Richiesta

Per richiedere il rimborso, sia in caso di ritardo che cancellazione, si può procedere in tre modalità differenti:

  • Direttamente dal sito ufficiale Ryanair è necessario cliccare il modulo apposito “Modulo di contattare Ryanair”: qui si dovrà procedere con l’immisione dei propri dati personali e di quelli del biglietto;
  • Inviando all’indirizzo Customer Service Department – PO Box 11451 – Sword – Co Dublin – Irlanda, una lettera scritta entro 30 giorni dalla data del volo, con richiesta di rimborso totale. E’ importante che vengano riportati i propri dati personali, con fotocopia carta di identità/passaporto e biglietto aereo;
  • Direttamente sul sito ufficiale Ryanair, compilando il modulo apposito per il rimborso e seguendo le istruzioni scritte e dettagliate.

Per qualsiasi dubbio è sempre bene consultare la carta dei diritti dei passeggeri, sul sito ufficiale della compagnia aerea al fine di poter valutare la propria situazione personale.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply