Trolley e Valigie Rigide, Piccole e Come Bagaglio a Mano: Utili per Tutti i Viaggiatori

Trolley e valige rigide, resistenti e leggere, perfette come bagaglio a mano negli aerei, ma comunque abbastanza capienti da contenere il necessario per un viaggio di più giornate. Economiche e molto resistenti, coloratissime e facili da personalizzare e adatte a tutte le esigenze e tutte le tasche.

Le piccole dalle mille sorprese

I trolley e le valige rigide piccole, comode da portare con sè nella cabina dell’aereo, ma anche in giro senza la necessità di depositarle in albergo o in un deposito, sono diventati i modelli più venduti e comuni da incontrare all’imbarco di un aereo. Sostanzialmente sono realizzati in polipropilene, ABS o policarbonato, materiali con alcune differenze di lavorazione e resa, e anche di costo.

Come tutti i trolley e le valige rigide non hanno tasche esterne e non sono ampliabili con cerniere. Hanno lo spazio interno spesso organizzato in due ampi vani, ma anche con tasche e cerniere interne. Sono elastiche e assorbono bene gli urti, anche da una certa altezza, e resistono bene all’usura. Se fornite delle giuste chiusure sono molto sicure e difficili da forzare. Vengono spesso vendute in kit completi di tutte le misure.

Bestseller No. 2
CABIN GO 5585 Valigia Trolley rigido in ABS grande valigia con ruote, 55x40x20, Bagaglio a Mano Ultra Leggero in ABS con Chiusura a combinazione
  • Bagaglio a mano - 55x40x20 cm, Peso: 2,50 Kg, Capacita: 40 Litri. Trolley rigido da 55 cm con rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all’estero
  • Bagaglio a mano - 55x40x20 cm, Peso: 2,50 Kg, Capacita: 40 Litri. Trolley rigido da 55 cm con rotelle girevoli, ideale per week-end fuori porta o come bagaglio a mano per viaggi all’estero
  • CABIN GO Registrato. Scocca protettiva rigida, impermeabile e antigraffio; realizzata in plastica ABS per migliorarne la resistenza e la durata

I materiali principali

Il policarbonato è il più pregiato, resistentissimo (viene usato per costruire i caschi da motociclista) e molto leggero, molto malleabile e dunque facile da personalizzare con fregi e intarsi, perfetto anche da decorare con disegni e stampe, viene venduto anche in linee molto raffinate, retrò o chic, con intarsi in pelle e in metallo. É il più costoso dei tre. Molto più economici, ma comunque resistenti, le valige e i trolley realizzati in ABS, che risultano però più pesanti, e vengono normalmente venduti con linee monocolori o bicromatiche. Ancora più pesante, ed economico, il polipropilene, che viene usato spesso insieme agli altri polimeri, per realizzare prodotti dalle buone qualità e da un prezzo medio più accessibile.

Trolley e Valigie Rigide, Piccole e Come Bagaglio a Mano
Trolley e valigie rigide, piccole e come bagaglio a mano

Conclusion: quali scegliere?

Le valige e i trolley rigidi di piccola taglia possono essere una scelta vincente per viaggi veloci. Hanno comunque capienze sufficienti per qualche giorno fuori casa o per ospitare gli effetti di più di una persona. Si prestano bene a custodire oggetti delicati o di valore per la loro resistenza agli urti e alle cadute anche da una certa altezza. Sono leggeri e maneggevoli e hanno un design molto curato e colorato. Esistono vari tipi di polimeri con cui queste valige e trolley sono realizzati, di pregio e prezzo diverso.

Spesso i vari polimeri sono combinati, ottenendo ottimi prodotti a pressi più contenuti. Se si vuole usa scelta top, o particolarmente ricercata nel design e nelle decorazioni, va prefeito il policarbonato, che però costa di più e dura relativamente di meno. ABS e polipropilene costano meno, ma sono più pesanti. Resistono però anche meglio all’usura. Tutti i materiali sono isolanti e resistono all’acqua. I trolley e le valige rigide piccole, insomma, sono dei prodotti completi e performanti, che svolgono al meglio il loro lavoro e che si adattano a tutte le tipologie di utenza: classica, business, giovane, famiglie, bambini. Basta fare una semplice ricerca per trovare facilmente il modello più adatto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply