Avere troppa disponibilità di liquidi in tasca non è mai un’ottima soluzione, troppo spesso infatti si corre il rischio di perdere il denaro contante o ancora può essere rubato con facilità. All’interno del portafogli il denaro insieme alle altre carte genera disordine e confusione. Per questo motivo, possedere un porta carte di credito può essere la soluzione migliore per portarsi dietro lo stretto indispensabile senza troppi disagi.
Il porta carte di credito consente di gestire in maniera ordinata tutte le tessere in nostro possesso, a prescindere che si tratti di bancomat o altra carta di credito o ancora documenti in formato tessere. Inoltre, scegliendo il modello adatto si possono avere a portata di mano le tessere più utilizzate in maniera comoda. Ma come scegliere il miglior porta carte di credito? Ecco una guida intuitiva.
Migliori porta carte di credito
Quando ci si appresta ad acquistare un buon porta carte di credito, è essenziale verificare che questo sia di buona qualità e confortevole. Spesso infatti si scelgono dei modelli troppo rigidi che risultano pesanti in tasca o in borsa e fin troppo ingombranti. Per questo motivo, il consiglio è quello di optare per un modello semi-rigido magari in pelle vera o comunque realizzato con un materiale che assicura una buona durata e non troppo grande.
Il design del porta carte di credito è fondamentale, il modello adatto deve essere un evergreen, avere cioè un design elegante e semplice, i modelli con linee originali infatti sono destinati ad essere utilizzati una sola stagione e poi accantonati in un cassetto. Di fondamentale importanza la realizzazione e la cura dello spazio destinato alle tessere. Deve presentare cuciture ben fatte che permettano di inserire le tessere in maniera semplice altrimenti, altrimenti si corre il rischio di rovinarle o smagnetizzarle rendendole inutilizzabili. Inserire le tessere deve essere comodo e veloce altrimenti, estrale dal porta tessere diventa un incubo.
Infine, il porta tessere deve avere un numero di tasche congruo all’utilizzo che se ne intende fare, chi non possiede molte tessere può scegliere un modello dalle dimensioni abbastanza contenute altrimenti, meglio preferire un modello leggermente più grande e con più tasche per non correre il rischio di usurare le tessere inserendole una sopra l’altra.
- PREMIUM QUALITA: Fatto in acciaio di alta qualità, In virtù delle dimensione piccole " 9.6 * 6.5 * 1cm " e alla capacità di 6 scomparti dove poter inserire le carte di credito,i documenti,biglietti da visita o ancora delle banconote. durevole e resistente,resistente all'acqua.
- TECNOLOGIA RFID: Portafoglio RFID protegge le informazioni private dalle scansioni non autorizzate tramite blocco dei segnali RFID, evitare di scrivere le informazioni sulla carta di credito senza che si sappia.
- VALUE PACK: 2 custodie a portafoglio Con 6 scomparti,è possibile mantenere le carte sicure e ben organizzate, mentre la fibbia in metallo e il pulsante di blocco forniscono l'accesso rapido alle carte di credito e carte di debito quando si è pronti a pagare.
- ELEGANTE E PROFESSIONALE - Disegnato per il cliente esigente; forma sottile, la finitura metallica liscia e l'incisione al laser danno un tocco elegante e sexy - di sicuro attira l'attenzione di persone con gusti sofisticati.
- SICURO E RUBOSTO - Portafoglio RFID protegge le informazioni private dalle scansioni non autorizzate tramite blocco dei segnali RFID.
- PREMIUM QUALITA '- Fatto in acciaio di alta qualità, il portafoglio è durevole e resistente,resistente all'acqua.
- [Ultra Sottile] Misura solo 80 x 117x 6.35mm e solo 122 mm di spessore dopo aver riempito 8 carte.
- [Funzionale] 6 x slot per schede, 1 x tasca per banconote, 1 x finestra per patente di guida con scanalatura per le dita per estrarre facilmente le carte.
- [Protezione Delle Informazioni] Migliora la sicurezza delle informazioni personali tramite la tecnologia di blocco RFID.
Caratteristiche e vantaggi
I porta tessere sono ormai un accessorio che tutti posseggono, perfetti per avere tutto ciò che serve a portata di mano senza portarsi dietro portafogli ingombranti e pesanti. Uno dei vantaggi di questi modelli è la possibilità di scegliere prodotti che garantiscono la protezione da eventuali truffe diretta a clonare carte di credito o ancora porta carte di credito che contengono anche lo spazio per banconote e monete. Insomma, ci sono modelli che soddisfano le esigenze di tutte, la varietà consente di trovare l’accessorio più adatto alle proprie necessità.
Chi preferisce pagare con le banconote, non avrà un’enorme utilità nell’uso del porta tessere che andrà ad aggiungersi al classico portafoglio da portarsi dietro. Infine, bisogna evidenziare che il materiale deve essere resistente altrimenti, il porta tessere si usurerà in poco tempo dato l’uso costante apparendo rovinato. Meglio optare per modelli in vera pelle che con l’uso si ammorbidiscono e basta oppure per modelli in materiale sintetico ma resistente.

Guida all’acquisto di un porta carte di credito
Non esiste un porta carte di credito migliore rispetto ad un altro, alcuni preferiscono i modelli moderni con filtro per evitare la clonazione delle tessere, altri invece trovano più confortevoli i modelli in pelle con vari scomparti per le tessere che risultano più leggeri ed economici rispetto ai primi. L’importante, è scegliere un modello semplice che duri nel tempo e non mostri i segni d’usura ma si mantenga in condizioni impeccabili negli anni.
Indice dei Contenuti