Mettersi in viaggio, soprattutto se per periodi molto brevi, può essere molto faticoso se non si sceglie la valigia giusta. Se è troppo ingombrante sarà impossibile imbarcarla con sè come bagaglio a mano in aereo, se è poco capiente risulterà inutile per riporre il necessario, se è faticosa da trasportare sarà un problema portarla con sè, soprattutto se il viaggio non prevede una sosta in albergo. A semplificare la vita dei viaggiatori sono però arrivati molti modelli di trolley, con una tipologia particolarmente dedicata all’utenza business: la valigia pilotina.
I migliori trolley e valige pilotine
I trolley sono una tipologia di valige dotate di ruote, quattro o otto, e manico telescopico che rendono agevole il trasporto. Sono presenti sul mercato sia con scocche rigide, realizzate in vari tipi di polimeri, che morbide. La maggior parte hanno le dimensioni standard per essere accettate come bagaglio a mano in aereo, ma sono comunque abbastanza capienti da poter essere tranquillamente usate per un viaggio di più giorni.
Per chi però ha necessità di portare con sè il necessario solo per poche ore, e magari documenti e pc portatile, esiste una tipologia di trolley pensata appositamente per l’uso: le cosiddette valige pilotina. Di dimensioni ridotte, normalmente 46x25x25 centimetri ma ne esistono anche di più piccole, molto leggere, con due ruote ma comode anche da usare come una sorta di borsa, presenti in tutti i materiali sia morbidi che rigidi, hanno uno spazio organizzato con tasche esterne, dove riporre penne, smartphone, documenti, e uno spazio interno, a volte diviso in due scomparti, sufficiente per contenere il cambio per una giornata, o raccoglitori e documenti più voluminosi, con tasche per pc o tablet.
- Facile da trasportare grazie al sistema di scorrimento silenzioso a 2 ruote e il carrello di traino a doppio tubo
- Maniglie imbottite in vera pelle e fascia di fissaggio a un secondo trolley
- E' dotato di uno scomparto frontale per un rapido accesso a smartphone, passaporti, penne o biglietti da visita, un pratico astuccio
- 🧳 SUPER CAPIENTE - La valigia trolley tiny trekker ha una capienza di 17L, cinghie ferma-oggetti e uno scomparto interno con la chiusura a doppia cerniera per contenere accessori da viaggio, vestiti, trucchi giocattoli, libri per la scuola e colori
- 🧳 LEGGERA E RESISTENTE - La valigetta boppi è dotata di cover rigida, impermeabile e resistente all' usura. I trolley sono realizzati con materiali di qualità e chiusure con zip premium. I nostri bagaglio aa mano sono trendy, colorati e funzionali
- 🧳 TROLLEY SCUOLA E DA VIAGGIO - La dimensione della valigia rigida per bambini boppi è compatibile come bagaglio a mano da cabina per tutti i voli lowcost. Puoi usare il trolley anche per l’ asilo e la scuola o come borsa trucchi e portagiochi
- PER VIAGGI DI LAVORO: la valigia pilota compatta di dimensioni 38 x 43,5 x 23 cm è l'ideale per il moderno nomade di lavoro
- ROBUSTEZZA EXTRA: rivestimento rigido di alta qualità in ABS al 100%, infrangibile, antiurto
- TRASPORTO CONFORTEVOLE: manico telescopico con pulsante, 2 rotelle doppie, stabile + pratica
Qual è la più adatta per me?
Perfetta per la clientela business, spesso costretta a viaggi di lavoro che si consumano nell’arco di una giornata, viene usata anche per spostarsi da una parte all’altra di grandi città, visto che il sistema trolley la rendono più semplice e meno faticosa da gestire. Ovviamente la pilotina si può usare anche per un viaggio di piacere e contiene comodamente tutto il necessario per un week-end.
Per scegliere il trolley o la pilotina giusta bisogna interrogarsi sull’uso che se ne vuole fare. Chi ha intenzione di usarla come borsa di lavoro probabilmente preferirà la valigia morbida, più comoda da trasportare anche se inevitabilmente meno resistente agli urti, magari da arricchire con uno dei tanti accessori disponibili: l’organizer interno che la trasforma in una vera e propria cartella da professionista. Per chi viaggia invece potrebbe essere meglio scegliere la versione rigida, che sopporta meglio le sollecitazioni. La più resistente, e costosa, è quella in policarbonato.
Da sottolineare comunque che la maggior parte dei trolley e delle pilotine hanno imbottiture interne sufficienti a garantire la sicurezza dei dispositivi hi-tech. Esistono modelli di gran pregio, in pelle o con intarsi e copri-angoli lavorati, e anche modelli molto colorati, più adatti ai giovani, anche se meno presenti in un segmento tipicamente business.

Conclusioni
L’arrivo sul mercato di trolley e valige pilotina ha sicuramente reso più facile e confortevole la vita dei viaggiatori. La scelta disponibile sul mercato è ampia e adatta a tutte le esigenze, con prodotti raffinati e anche molto costosi che possono essere usati come eleganti borse da lavoro, ma anche valige economiche e leggere perfette per un week-end fuori porta. Tutti i modelli sono robusti, resistenti, capienti e hanno spazi interni organizzati. Sono inoltre leggeri e facili da trasportare. Un compagno immancabile per ogni viaggiatore.