Il numero di persone che soffre di mal di schiena è sempre piuttosto elevato perchè spesso di assumono posizioni scorrette che perdurano per ore durante la giornata. Sovente il dolore è nella parte bassa della schiena, perlopiù nella zona lombare e quando l’inifiammazione diventa molto accentuata è necessario ricorrere alle cure specialistiche. Si va dalle manipolazioni, alle infiltrazioni e alla ginnastica. Indubbiamente l’attività fisica riduce queste patologie, ma le cattive abitudini oppure le posizioni forzate da tenere durante le ore lavorative incrementano la possibilità di soffrirne.
Un buon cuscino lombare può servire a lenire queste sofferenze. La sedentarietà della vita quotidiana che porta la maggior parte delle persone a stare molte ore in macchina o sedute in ufficio, causa dolori permanenti e ripetuti. In sintesi molti dei problemi sono causati proprio dalle nostre attività: stiamo troppe ore davanti al computer, spesso seduti anche nei momenti di svago come al cinema.
Posizioni naturale della schiena
Molti schienali delle sedie o delle poltrone non assecondano la forma a S che la nostra schiena dovrebbe mantenere. Per anni ci hanno detto di dormire su letti rigidi. Con il tempo si è capito che il materasso deve sostenere la colonna vertebrale assecondandone la forma. La schiena è un elemento portante del corpo e quando soffre non consente neppure a quest’ultimo di riposare.
Quando non sono presenti particolari patologie, il mal di schiena si manifesta con un dolore crescente, che spesso si tende a trascurare, fino a quando non si tollera più.
Utilizzare un buon cuscino lombare può servire a lenire parte di questi dolori, certe volte a prevenirli, in ogni caso può essere, comunque, una buona abitudine usarlo. Di sicuro non sono utili per lenire tutti i mali, nè sono oggetti che possano farli sparire. I cuscini lombari sono dei buon ausili che vanno coadiuvati da cambiamenti di stile di vita. Una sana attività fisica moderata, che non solleciti troppo i legamenti e le articolazioni sarà un buon sistema per migliorare la qualità della vita stessa. Anche semplicemente sgranchire le gambe dopo molto ore seduti, muovere il collo e alzarsi ogni tanto, impedirà al fisico una staticità continua e prolungata per troppe ore.
Perchè scegliere un cuscino lombare
Il cuscino lombare si può utilizzare in diverse situazioni e se ne possono avere di diversi in differenti ambienti. Per esempio si può usare mentre si sta guardando la televisione sul divano, oppure mentre si guida, soprattutto se per lavoro, si deve stare tante ore seduti in macchina e per lunghi tragitti. Nelle fascie di prezzo comprese tra i 20 e i 40 euro si possono acquistare dei buoni cuscini lombari della marca Mckenzie e, proprio perchè sono articoli piuttosto economici, si ha la possibilità di prendere più di uno e, magari, con forme leggermente diverse che più si addicono all’uso che se ne deve fare rispetto alla superficie dove verranno posizionati.
Il rotolo D-Shape McKenzie è formato da una schiuma a densità piuttosto elevata con un discreto livello di rigidità. Il fatto che abbia una cinghia elastica, fa sì che possa adattarsi a molte sedie dalle forme diverse, senza cadere da queste. Il rotolo D-Shape può ben servire a tutti coloro che stanno molto tempo seduti, sia in posizione di guida su un mezzo, sia seduti a una scrivania.
La posizione che questo rotolo costringe ad assumere allieverà un po’ le sofferenze dal mal di schiena, evitando a quest’ultima di lasciarsi andare troppo a posizioni sconvenienti per le articolazioni e le vertebre.
Vantaggi e svantaggi del cuscino lombare
Sicuramente il cuscino lombare sostiene meglio la schiena e la sollecita nel punto in cui si tende a lasciarla andare, è sicuramente vantaggioso averlo. Se non sortiscono miglioramenti evidenti, i cusini lombari neppure peggiorano o fanno peggiorare i dolori alla schiena. Qualcuno non ha trovato comodo il rotolo D-Shape dicendo che non rimane fermo. Indubbiamente è una espressione di una esigenza molto personale, ma l’elastico consente al cuscino di non muoversi, per cui non è difficile trovare una posizione corretta in cui sistemarlo.
Indice dei Contenuti