Il marchio Seven non ha bisogno di molte presentazioni, dal momento che, da decenni ormai, si è affermato in Italia e nel mondo come sinonimo di qualità per quanto concerne zaini, astucci, diari, quaderni e moltissimo altro ancora (in ambito scolastico e, in generale, per il tempo libero).
L’azienda piemontese, da circa cinquant’anni ormai, costituisce un punto di riferimento per chiunque desideri acquistare prodotti ben fatti, resistenti, pratici, funzionali, belli da vedere e sempre al passo con i tempi. Tra i vari prodotti Seven, impossibile non citare i trolley, ormai diffusissimi tra i bambini ed i ragazzi che vanno a scuola, e non soltanto. Vediamo di scoprire insieme alcuni dei modelli più apprezzati presenti sul mercato.

Migliori trolley Seven
Vediamo quindi quali sono i migliori trolley della Seven.
Trolley Fit Seven Noongar
Cerchi uno zaino con ruote che vada bene per tuo figlio, per andare a scuola in tutta sicurezza e comodità, senza troppi inutili fronzoli? Il modello Fit Seven Noongar è sicuramente in grado di soddisfare queste richieste. Il suo fondo e lo schienale sono rinforzati, così da poter sostenere anche pesi piuttosto importanti e per garantire il massimo della stabilità. Le ruote da 75 mm sono robuste e possono andare senza problemi su qualsiasi tipo di superficie, anche quelle un pochino più accidentate.
Per chi lo desidera, il trolley può trasformarsi anche in un normale zaino, semplicemente estraendo i due spallacci che, diversamente, sono di solito chiusi in un apposito scomparto. Se, dopo averlo portato in spalla, si vuole rimettere giù a terra lo zaino per trasportarlo come trolley, non è nemmeno necessario riporre gli spallacci: ci pensa la barra telescopica a sollevarli in automatico, in modo tale che non striscino a terra e non si sporchino o rovinino.
Sulla parte frontale sono presenti due tasche di dimensioni differenti, molto utili per inserire piccoli oggetti tipo fazzoletti, chiavi, merenda o altro ancora. Le ruote non sono staccabili, nel senso che non si tratta di uno di quei modelli con carrello sganciabile, tuttavia resta un prodotto estremamente pratico e soddisfacente sotto ogni punto di vista.
- DIMENSIONI: 48x35x24 cm; CAPACITA': 35 Lt
- FUNZIONALI TROLLEY: Barra singola telescopica; ruote da 75 mm; spallacci dello zaino a scomparsa totale nello schienale e e sollevati grazie al cross-over system quando utilizzato come trolley
- SPALLACCI: a scomparsa nello schienale e con cross-over system: tramite l'ancoraggio dei nastri alla barra solleva gli spallaci evitando lo sfregamento a terra; imbottiti e rivestiti in tessuto e rete traspirante
Trolley Seven New Jack
Per chi fosse, invece, alla ricerca di un modello che abbia il carrello staccabile, ecco allora che il New Jack può senza dubbio rivelarsi la scelta vincente. I possibili utilizzi, in sostanza, sono tre: si può usare come semplice zaino, sganciando il carrello, oppure si può utilizzare sempre come zaino da mettere sulle spalle, pur lasciandogli il carrello agganciato, oppure ancora si può trainare come trolley vero e proprio, lasciando gli spallacci chiusi nell’apposita tasca (o sollevandoli grazie alla barra).
La capacità è di 35 litri, come per il modello precedente, e sono previsti degli inserti rifrangenti che lo rendono più visibile anche in caso di buio.
Anche in questo caso, la barra telescopica, che è doppia, è in grado di sollevare gli spallacci nel caso in cui si voglia passare rapidamente da un uso tipo zaino ad un utilizzo tipo trolley: questo meccanismo si chiama Crossover System e caratterizza molti prodotti di punta del marchio Seven.
Da vuoto, il trolley non è forse dei più leggeri, soprattutto se lo si pensa destinato a bambini piuttosto piccoli, però la struttura è tale da garantire il massimo della protezione al contenuto e un buon sostegno per salvaguardare la schiena dei giovanissimi, ovviamente nel caso in cui venga usato come zaino.
- DIMENSIONI: 50 x 38 x 26 cm; Capacità: 35 LT
- SPALLACCI: Imbottiti e rivestiti in tessuto SCHIENALE: Imbottito e rivestito in tessuto
- ALTRE CARATTERISTICHE: 3 possibili utilizzi: 1) Uso zaino quando completamente sganciato dal carrello. 2) uso zaino senza sganciare il carrello. 3) uso trolley con spallacci a scomparsa totale nello schienale.
Trolley Seven Fly Stars
Ecco un’alternativa al Fit Seven Noongar, nel senso che le caratteristiche di questo modello sono molto simili a quelle del primo di cui abbiamo parlato. Anche in questo caso, infatti, si tratta di uno zaino-trolley di tipo tradizionale, quindi non ha il carrello separabile.
La robustezza, la praticità e la cura del design, sono come sempre ai massimi livelli, come del resto decenni di storia Seven insegnano. Si distingue dal primo modello soprattutto per il fatto di avere una doppia barra telescopica regolabile, vale a dire composta da due aste parallele e non da una soltanto. Questo dettaglio conferisce al prodotto maggiore robustezza, specialmente in caso di carichi piuttosto elevati.
Anche nel modello Fly Stars, comunque, gli spallacci vengono preservati dal contatto con il suolo nel caso in cui non vengano riposti nella loro tasca quando si utilizza il prodotto in modalità trolley (Crossover System).
- Dimensioni: 35 x 55 x 25 cm; capacita': 35 lt
- Caratteristiche: fisso con doppia barra e crossover system, il sistema ‘'salvaspallacci''; ruote da 75 mm, spallacci a scomparsa totale nello schienale quando utilizzato come trolley, doppia barra con due regolazioni in altezza, fondo rigido preformato, rinforzato e integrato per garantire la stabilità del prodotto e la protezione del contenuto
- Tasche: tasca frontale attrezzata per organizzare piccoli accessori
Zaini Trolley Seven: la guida all’acquisto
Chiunque abbia provato questi tre prodotti marchiati Seven non ha potuto fare altro che constatarne la robustezza, l’efficienza, la praticità nell’uso e anche nella pulizia (particolare sempre molto apprezzato, soprattutto dalle mamme!) Si tratta di tre modelli perfetti non soltanto per un uso prettamente scolastico, ma anche per brevi soggiorni fuori casa, ad esempio: in quest’ottica, il modello con carrello staccabile risulta forse quello più pratico di tutti, perché togliendo la struttura con le ruote, resta soltanto un comodissimo zaino da portare in giro durante la giornata.
Due prodotti in uno, insomma. Del resto, il suo prezzo di listino è generalmente un po’ più alto rispetto a quello degli altri due, fermo restando che non è difficile riuscire ad approfittare di qualche buona offerta online. Per quanto concerne i due modelli senza carrello sganciabile, il primo è sicuramente più basico e forse più adatto per trasportare pesi non eccessivi. La doppia barra dell’altro modello, invece, dà qualche garanzia in più anche nel caso di pesi molto importanti.
Ma quel che conta maggiormente, alla fine, è che questi trolley piacciano in particolar modo ai giovani e ai giovanissimi, che magari non badano troppo a certi aspetti tipo robustezza, capienza, ecc., ma che hanno le idee molto chiare in fatto di moda, tendenze, design. Insomma, con mezzo secolo di esperienza e passione alle spalle, gli zaini ed i trolley Seven riescono ancora oggi a soddisfare completamente le aspettative di genitori e figli.
Indice dei Contenuti